Wenn Sie auf «Alle Cookies akzeptieren» klicken, stimmen Sie der Speicherung von Cookies auf Ihrem Gerät zu, um die Navigation auf der Website zu verbessern, die Nutzung der Website zu analysieren und unsere Marketingaktivitäten zu unterstützen. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzrichtlinie.

Dalla stampa al servizio digitale

Dalla stampa al servizio digitale
No items found.
Unisono erscheint ab 2026 nur noch digital - als E-Paper und Website.

Come già pubblicato più volte, l'organo dell'ABS «unisono» cesserà di esistere in forma stampata il 31 dicembre 2025. Verrà così a cadere l'acquisto delle cosiddette copie obbligatorie da parte delle società bandistiche. In questo articolo scoprirete le motivazioni e i vantaggi del servizio digitale di «unisono», che verrà ulteriormente ampliato e reso accessibile a tutti.

A partire dal 1o gennaio 2026 non saranno più pubblicate edizioni stampate di «unisono» e non sarà più possibile abbonarsi all'organo dell'associazione in tale forma, come confermato a fine aprile 2025 dai delegati dell'Associazione bandistica svizzera (ABS).

Novità: dieci edizioni di «unisono» per tutti!

Le dieci edizioni di «unisono» continueranno a essere prodotte, ma esclusivamente come e-paper. Non solo l'associazione continuerà a garantire l'informazione interna, bensì la comunicazione con le sue federazioni, le sue società e le sue associazioni partner - nonché il vasto pubblico - diventeranno persino più accessibili, grazie alle newsletter e ai social media (Instagram, Facebook e LinkedIn).

Mockup della versione ePaper multilingue di «unisono»
A partire dal 2026 «unisono» sarà disponibile solo in formato digitale: come e-paper e sul sito web.

La direzione dell'associazione ha deciso di mettere il suo organo elettronico «unisono» a disposizione di tutti i suoi membri, vale a dire di tutti i singoli membri dell'ABS, a partire dal 1o gennaio 2026.

«Siamo convinti che con l'abolizione delle copie obbligatorie e l'accesso simultaneo di tutti i membri a «unisono» potremo compiere un passo decisivo verso una comunicazione completa dell'associazione, mantenendo invariati i costi», afferma Hanspeter Frischknecht, responsabile delle finanze dell'ABS, e continua: «Al posto dei singoli membri delle società, tutti i membri dell'ABS potranno ora accedere a «unisono», leggere i suoi articoli specializzati e informarsi sulla nostra attività.

e-paper per tutti: come funziona

La versione e-paper si può sfogliare proprio come una rivista stampata; i codici QR e i link che rimandano ad altri contenuti continueranno a fornire un valore aggiunto. La versione elettronica di «unisono» sarà ulteriormente ottimizzata fino al lancio, all'inizio del 2026, e integrata con indicazioni e link che permettono di ottenere maggiori informazioni sui vari argomenti trattati. L'offerta attuale è disponibile qui:

Come prima cosa, potete abbonarvi subito all'ePaper, richiedendo la newsletter di «unisono». In questo modo avrete il tempo di avvicinarvi con tranquillità alla nuova modalità di lettura e familiarizzarvi con essa.

Naturalmente è possibile anche abbonarsi alla newsletter SBV/ASM/ABS, con la quale gli abbonati ricevono le ultime notizie dell'Associazione bandistica svizzera, della scena bandistica in generale e del CO della Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne.

Mockup di una schermata
Abbonatevi subito alla newsletter di «unisono» e ricevete immediatamente l'accesso all'e-paper ogni mese!

Leggere «unisono» 24 ore su 24

L'abolizione delle copie stampate prosegue il percorso verso la digitalizzazione ormai in corso da anni. Nell'ambito delle discussioni per determinare le basi decisionali, la direzione dell'associazione ha constatato che molte federazioni e organizzazioni della scena bandistica hanno già compiuto questo passo. La direzione dell'ABS è tuttavia consapevole dell'incisività di questa decisione e del fatto che non sarà accolta con favore da tutti i fedeli lettori dell'edizione stampata di «unisono».

Mockup di una schermata
«unisono» vi accompagna giorno per giorno ed è disponibile 24 ore su 24!

«In definitiva, sono stati gli aspetti economici ed ecologici a convincerci a compiere questo passo radicale. Soprattutto grazie al risparmio sui costi di stampa, è stato possibile aumentare la quota di membro solo moderatamente e continuare a garantire il servizio di comunicazione digitale assicurato dal team di redazione dell'ABS, formato da tre persone.

Il grande vantaggio di «unisono» digitale: è comodamente accessibile
24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia su smartphone che su laptop o tablet, e i nuovi articoli sono sempre pubblicati anzitutto su questa piattaforma!