Wenn Sie auf «Alle Cookies akzeptieren» klicken, stimmen Sie der Speicherung von Cookies auf Ihrem Gerät zu, um die Navigation auf der Website zu verbessern, die Nutzung der Website zu analysieren und unsere Marketingaktivitäten zu unterstützen. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzrichtlinie.

Un DNA comune

Un DNA comune
No items found.
Robert Métrailler, Präsident des Schweizerischen Tambouren- und Pfeiferverbands

Care lettrici,
cari lettori,

prima di tutto, desidero ringraziare la redazione di «unisono» per avermi dato l'opportunità di far conoscere le attività dell'Associazione Svizzera dei Tamburini e Pifferi (ASTP).

L'ASTP riunisce quattro associazioni regionali, vale a dire l'Associazione dei tamburini e pifferi della Svizzera orientale (OTV), l'Associazione dei tamburini e pifferi della Svizzera centrale (ZTPV), l'Associazione dei tamburini e pifferi dell’Alto Vallese (OWTPV) e l'Unione romanda dei tamburini e pifferi (URTF). Ciascuna di esse organizza regolarmente concorsi e altri corsi di formazione basati sul concetto didattico elaborato dalla commissione di musica dell'ASTP, che è composto da corsi strumentali e teorici. I corsi per istruttori portano a un diploma riconosciuto dall'ASTP. Ogni anno, quest'ultima organizza anche corsi per giurati e ogni due anni svolge un campo musicale per i giovani. Nel 2026, gli Swiss Fifes & Drums Awards vivranno la loro seconda edizione. In tale occasione, dei video creativi e originali saranno sottoposti al voto del pubblico e a quello di una giuria di esperti. Le società laureate saranno annunciate durante una serata di gala.

Dopo diversi anni di lavoro, l'ASTP ha messo in funzione la piattaforma Partitura, che elenca le composizioni per tamburini e pifferi. Questa nuova applicazione ha un notevole successo tra tutti gli utenti. Anche la creazione di un nuovo software per i concorsi era una delle nostre priorità: si sentiva la necessità di una nuova soluzione, più adatta alle esigenze attuali. Infine, un sistema più moderno e più efficiente è ora utilizzato nell'ambito di diversi concorsi come la Festa federale giovanile di Lenzburg, che si è svolta dal 19 al 21 settembre 2025. Da notare a questo proposito l'iscrizione di 700 giovani e 105 sezioni. Attendiamo con ansia anche la 29a Festa federale, che si terrà a Visp dal 1o al 4  luglio 2027. Questi progetti sono possibili solo grazie all'impegno disinteressato e costante dei membri del comitato centrale, delle commissioni di musica e dei comitati regionali. Arrivino loro i miei ringraziamenti.

Scrivere questo editoriale mi ha portato a una chiara constatazione: l'Associazione bandistica svizzera (ABS) e l'Associazione svizzera dei tamburini e pifferi (ASTP), entrambe centenarie, sono guidate da valori e ambizioni identici. In una società sempre più individualista, queste due federazioni mantello permettono di favorire il vivere insieme, al di là delle barriere linguistiche e culturali. Anche la passione per i nostri strumenti e la trasmissione di competenze attraverso una formazione sempre più professionale fanno parte del nostro DNA comune. L'ASTP è lieta di mantenere e rafforzare i suoi legami con l'ABS, con l'obiettivo di valorizzare la cultura musicale e promuovere le nuove leve.

Fotoritratto di Robert Métrailler
Robert Métrailler, Presidente dell'Associazione Svizzera di Tamburini e Pifferi